Oggi è il 2 Novembre ed è il giorno in cui si commemorano i defunti. A Salemi esiste una vecchissima tradizione, ormai quasi totalmente dimenticata, dei “Manuzzi di Morti” (mani dei morti).
Si tratta di pani la cui forma rassomiglia quella di due braccia incrociate.
Venivano preparati come forma di elemosina per le famiglie più bisognose.
Infatti, in tempi economicamente più rigidi, il pane era il mezzo di sostentamento più diffuso e quasi prendeva l’accezione di moneta di scambio.Le madri delle famiglie benestanti ne preparavano in quantità abbondanti per donarli alle famiglie più disagiate.
Quest’usanza col tempo è andata quasi completamente persa e la classica “elemosina” ormai suole farsi con il denaro piuttosto che con beni di prima necessità!
Tratto da Ass. Giovani di Salemi
No Comments